HackNews.net
Tempo stimato di lettura: < 1 min

Questo è un puzzle “storico” (anche questo famoso) molto molto facile
vista la vostra enorme creatività e abilità sono certo che molti troveranno la soluzione giusta alla prima lettura

(per favore non usate google o wikipedia… usate la vostra testa ;-)):
nel 1685 si decise di dipingere un ritratto del Duca di Monmouth,
ma prima che l’artista potesse lavorare sono serviti ago e filo.
Pecché? 😉

Ultima modifica:

Condividilo con i tuoi amici:


14 Responses to “Puzzle per sviluppare creatività e pensiero laterale n.3 Cosa debbo cucire???”

  • Denise

    Ma qual è quella giusta, che gli hanno riattaccato la testa dopo decapitato o che il dipinto era ricamato? Grazie.

    Ciao

      • zio
        • The boss :-)

        E’ morto decapitato. Quindi gli dovevano riattaccare la testa.

  • Ciccia Patata

    Perchè gli hanno riattaccato la testa che era stato decapitato?

      • zio
        • The boss :-)

        Esattamente!
        bravi!
        questa è la risposta “ufficiale” di questo puzzle “storico”

  • parente

    secondo me semplicemente fa il ritratto cucendo con ago e filo sulla tela
    come ci insegna il vecchio Del Bono tutto può essere per fare tutto basta liberarsi dai pregiudizi e sviluppare un pò di inteligenza laterale!!

  • Jose' Scafarelli

    aveva scucito un sacco di soldi per pagare l’artista e doveva ricucirli?
    😀

  • stefano

    Ago e filo sono due cagnolini.

    Quel “serviti” può darsi che indichi che gli è stato servito qualcosa, magari da mangiare perchè continuavano ad abbaiare per la fame, disturbando il pittore.

    Oppure serviti potrebbe significare che il ritratto è stato fatto prima a loro, sono cioè, stati serviti per primi.

    P.S.
    Non è che Ago è quello dell’HackRelax Breve? 😀

  • Anonimo

    Mi piace usare il rasoio di occam per qualsiasi situazione 🙂

    Quindi molto semplicemente per fare una tela da disegno la lavorazione richiede cucitura? 🙂

  • Giorgio

    -per ricucire il vestito del duca
    -per ricucire la tela, maldestramente strappata
    ….banali ;P

    -per ricucire una ferita sul volto del duca o direttamente la testa, con il duca in realtà già morto
    -per ricucire la mano “maldestramente” amputata del pittore…ho seri dubbi sulla riuscita del dipinto, in questo caso! ;DDD
    -Ago e Filo in realtà sono una coppia di cabarettisti (o meglio giullari, vista l’epoca), che son stati dovuti chiamare per intrattenere il duca, mentre l’artista realizzava il dipinto. 😀

  • bb

    ago e filo i due fedeli servitori di casa ;p

  • PeterPan

    Ne hanno ricucito il cadavere rimettendolo in vita tipo Frankestein…al pittore piaceva dipingere “dal vivo” 🙂

  • stefano

    Ecco le mie supposizioni:

    1. Hanno dovuto costruire la tela sul quale dipingere il ritratto da zero.

    2. Il duca aveva uno strappo sul vestito e, per fare un bel ritratto gli hanno dovuto prima ricucire lo strappo.

    3. Come sopra, ma al posto dello strapo sul vestito, c’è una ferita che deve essere ricucita.

    Buona giornata!

  • marco

    Più che la soluzione giusta mi piace cercare soluzioni “possibili” 😉

    – Il duca era morto, caduto a faccia in giù da una rupe, fu chiamato un chirurgo per “ricucirlo”.
    – Il nostro duca, fin da giovane età, aveva scelto di vivere nudo, in occasione del ritratto ritenne opportuno farsi confezionare un vestito.
    – Il signor di Monmouth era da poco divenuto duca, prima del ritratto volle farsi cucire sull’abito il nuovo stemma araldico.
    – Quell’anno era scoppiata la moda della pittura: erano finite le tele, ne venne fabbricata una con ago e filo.
    – Quell’anno era scoppiata la moda della pittura: erano finiti i colori, l’artista decise di “tessere” il ritratto utilizzando dei fili colorati.
    – Il duca aveva commissionato un arazzo, o un tappeto, o una coperta, o…fatti a mano.
    – Il bizzarro duca aveva l’abitudine di masticare foglie di coca, per riuscire a farlo stare fermo per il ritratto fu necessaria un’iniezione di sedativo, dopodiché furono tolti quegli inestetici pezzettini verdi che rimanevano sempre tra i denti…

    Mi piace molto questa nuova iniziativa zio!
    Mi piace anche il fatto che ultimamente stai dando più spazio a questo blog che trovo originale, interessante e divertente.

    Complimenti e GRAZIE per il tuo lavoro!

  • Felicia

    haha! io non la so;
    sono serviti ago e filo per cucirli un bel vestito?

E tu cosa ne pensi?