Vi ho già parlato di Psych e The Mentalist
oggi vorrei parlarvi di altre 2 serie nuovissime:Lie to me con Tim Roth
parla di un team di esperti “rilevatori di bugie”
che sanno (quasi) sempre quando qualcuno mente oppure no
semplicemente guardando il viso delle persone
(e dopo aver passato anni con una misteriosa tribù primitiva
e essere diventati abbastanza “strani e asociali” (un po’ come me insomma ;-))
nei primi episodi vengono citati e mostrati alcuni esperimenti interessati (sempre con stile “fiction” ovviamente)
e Leverage: una banda di ladruncoli che inscena delle truffe per rubare ai ricchi per dare ai poveri
utile per conosce gli “scam” o “hustle” più comuni
(ci sono anche documentari più seri sull’argomento… ma lì non trovate la mitica Gina Bellman di Couples ;-))
2 nuove serie TV interessanti
Ultima modifica:
Condividilo con i tuoi amici:
Mi chiamo Francesco, noto come "zio Hack" dal 1999 quando ho creato la PRIMA lista italiana di crescita personale e psicologia, PNL, EFT, ipnosi. Fondatore nel 2007 di HNA la PRIMA Accademia di Miglioramento Personale Underground in Italia Ancora oggi continuo a gestire la più longeva (e probabilmente numerosa) community (a pagamento) di miglioramento personale in Italia. Aspiro a rimanere un "guerriero della CONOSCENZA PRATICA e UTILE" e per far questo: Medito due volte ogni singolo giorno dal 1986 Studio 5 libri (di qualità) al mese e 200 ore di materiale di formazione (di qualità) Pratico hatha yoga (occasionalmente) dal 1987 e crossfit (almeno 3 volte a settimana) dal 2008 Creo 5 audiocorsi con manuale ogni mese. Comunque considerami un gran "fuffarolo", ascolta un po' nel materiale gratuito e senti se offro la formazione che vuoi avere. Oggi mi occupo di: miglioramento personale, lifehacking, biohacking, benessere psicologico, apprendimento, neuroscienze, transpersonalità. Quello che divulgo è pratico, scientificamente basato e utilizzabile subito. Se vuoi rimanere aggiornato sulle tecnologie più recenti create o divulgate da me visita il mio blog: HackNews.net “Scettico” (al punto di pensare di essere la reincarnazione di San Tommaso) e pragmatico al punto di credere di essere stato anche quella di William James. Citato (senza che abbia pagato) su Jack, Millionaire, Onda Tv, finanzaonline, secoloixi, messaggero, in vari libri e tesi di laurea. Le mie tecniche sono andate in onda su Rai3 e Canale5, ma resto umile. Per essere aggiornato sui miei lavori seguimi sul canale Telegram e tutti i miei canali digitali, ognuno ha contenuti unici
6 Responses to “2 nuove serie TV interessanti”
Lorenzo
Daccordo per il PUA…
Ma hai visto come hanno rappresentato gli esperti di PNL? xD
zio The boss :-)
Hai totalmente ragione
infatti hanno rappresentato i PUA
meglio degli esperti di PNL
ma è anche ovvio…
gli sceneggiatori non vogliono che si sappia di ipnosi, open loops ecc…
altrimenti avrebbero troppa concorrenza 😉
non esiste uno sceneggiatore in gamba che non conosce la PNL IMHO
zio The boss :-)
A proposito nell’episodio n.14 della prima serie di The Mentalist compare un PUA = PickUp Artist. Categoria che ultimamente piace molto agli sceneggiatori di hollywood.
Debbo dire che in questo telefilm (essendo forse scritto da esperti del settore) ci fa una figura migliore che in CSI e negli altri
Anonimo
Caro Zio,
volevo condividere con te alcune riflessioni.
Seguo oramai da anni il tuo lavoro e ne apprezzo i continui spunti.
Ovviamente pratico, alcune volte “diserto”, ma il bilancio è nettamente positivo.
Ho la ferma convinzione che le tue liste siano delle vere e proprie scuole di eccellenza.
Motivano, ti spronano a perseguire con tenacia obbiettivi importanti nel proprio e altrui interesse.
A piccole dosi aiutano a “plasmare” persone migliori e, cosa più importante, propongono al mondo modelli positivi.
Ho una bimba di sei anni, dolcissima e innamorata della scuola.
Sono un adulto altrettanto innamorato della cultura e dell’apprendimento.
Al momento opportuno, almeno nella “mia” valutazione di genitore, insegnerò a mia figlia tutto quello che ho appreso da te e dagli amici in lista.
Buona nottata e buono studio.
Luigi
Gennaro Romagnoli
Ciao Zio…
bellissma la serie “lie to me”…sono semplicemente
galvanizzato da Tim Roth e dal fatto che P. Ekman
abbia collaborato alla produzione della serie…
Sei un grande Zio 😉
Genna
zio The boss :-)
Grazie Gennaro,
effettivamente guardando la serie (peraltro guardando l’unica puntata che è uscita al momento)
si capisce che c’è dietro comunque gente esperta del settore
del resto è evidente che oramai TUTTI gli sceneggiatori seri conoscono la PNL
le serie moderne sono capolavori di “open loops” (e non penso solo a Lost ;-))